Privacy Policy

La presente Privacy Policy descrive come l’applicazione APPIA del progetto Veterea raccoglie, utilizza e protegge i dati personali degli utenti in conformità con le normative vigenti e con le politiche di Google Play.

1. Dati raccolti

L’app può raccogliere le seguenti informazioni:

  • Dati di localizzazione (anche in background): per inviare notifiche contestuali quando l’utente si trova vicino a siti archeologici di interesse.
  • Dati identificativi: nome, indirizzo email o altri dati forniti volontariamente dall’utente durante la registrazione o l’utilizzo delle funzionalità.
  • Dati tecnici: informazioni sul dispositivo, sistema operativo, log di errore e utilizzo dell’app (es. tramite servizi di analytics e crash reporting come Firebase).

2. Finalità del trattamento

I dati raccolti vengono utilizzati esclusivamente per:

  • Fornire le funzionalità principali dell’app (es. notifiche basate sulla posizione).
  • Migliorare l’esperienza di utilizzo e la sicurezza dell’app.
  • Monitorare errori e crash per ottimizzare le prestazioni.
  • Comunicare con l’utente, laddove necessario.

3. Condivisione dei dati

I dati non vengono venduti né condivisi con terze parti per fini commerciali.

Potremmo condividere informazioni con:

  • Provider di servizi tecnologici (es. Odoo) per analisi, notifiche e gestione crash.
  • Autorità competenti, qualora previsto da obblighi di legge.

4. Localizzazione in background

L’app utilizza il permesso di localizzazione in background per inviare notifiche quando l’utente si trova nei pressi di siti archeologici, anche quando l’app è chiusa.

Questa funzionalità è necessaria per garantire un’esperienza completa di visita guidata.

L’utente può in qualsiasi momento disattivare il tracciamento della posizione dalle impostazioni del dispositivo.

5. Conservazione dei dati

I dati vengono conservati solo per il tempo strettamente necessario a fornire i servizi dell’app e a rispettare obblighi legali.

Successivamente, vengono cancellati o anonimizzati.

6. Diritti dell’utente

L’utente ha il diritto di:

  • Accedere ai propri dati.
  • Richiedere la correzione o cancellazione.
  • Limitare o opporsi al trattamento.
  • Revocare i consensi prestati in qualsiasi momento.

Per esercitare i propri diritti è possibile contattare lo sviluppatore all’indirizzo email indicato qui sotto.

7. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche e organizzative per proteggere i dati da accessi non autorizzati, perdite o usi impropri.

8. Contatti

Per domande o richieste relative a questa Privacy Policy, è possibile scrivere a: segreteria@spici.eu